José Amici e l’Associazione Città del Vino promuovono la rinascita post-sisma
Un’importante iniziativa di valorizzazione territoriale e di solidarietà culturale ha preso forma nei giorni scorsi nei Castelli Romani: nasce il gemellaggio enogastronomico tra l’Associazione Città del Vino e i Comuni colpiti dal sisma del Centro Italia, in particolare Amatrice, Accumoli e Leonessa, in provincia di Rieti.
Un progetto condiviso da 11 Comuni dei Castelli Romani
A promuovere questa collaborazione è stato José Amici, imprenditore e referente per gli 11 Comuni aderenti ai Castelli Romani nella rete delle Città del Vino. Amici, la cui famiglia gestisce tre strutture ricettive e una cantina tra Genzano e Ariccia, ha dichiarato:
“Proprio i miei nonni originari di Accumoli nel reatino mi hanno trasmesso la passione per questi splendidi luoghi”.
L’obiettivo è quello di creare sinergie tra territori, con particolare attenzione ai prodotti enogastronomici come il vino, le eccellenze locali e il progetto di dispensa subacquea nel Lago di Nemi, dove l’affinamento di prodotti agroalimentari in acqua senza uso di energia elettrica si è rivelato particolarmente efficace.
Collaborazioni scientifiche e riconoscimenti istituzionali
L’iniziativa è sostenuta anche da Frascati Scienza e ha già ricevuto l’approvazione della Camera dei Deputati. Il progetto mira a favorire la rinascita economica dei territori colpiti, attraverso un turismo enogastronomico di qualità.
Particolare rilievo assume la partecipazione del Comune di Leonessa, recentemente insignito della medaglia d’oro al valor civile per il coraggio del parroco durante la Seconda Guerra Mondiale.
I protagonisti dell’iniziativa
Nelle immagini ufficiali compaiono:
José Amici con il Sindaco di Leonessa, Gianluca Gizzi
Con il Sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi
E con il Sindaco di Accumoli, Mauro Tolomei
Tre figure istituzionali che stanno lavorando in sinergia per dare nuova linfa al territorio attraverso la promozione delle tipicità locali e l’integrazione con il circuito delle Città del Vino.